I migliori posti per foto a Roma: crea il tuo diario di viaggio in famiglia con LooksArt
Scopri i luoghi più fotogenici di Roma con i tour interattivi di LooksArt — un’esperienza che unisce storia, curiosità e momenti in famiglia da ricordare per sempre.
Roma non è solo uno sfondo, è un palcoscenico
Ogni fontana, ogni colonna, ogni terrazza può diventare lo scenario perfetto per una storia di famiglia, se ci si ferma un attimo a guardare.
Invece di correre da un monumento all’altro, trasforma ogni tappa in una scena del tuo diario di viaggio.
1. Piazza San Pietro all’alba
La città dorme ancora. Alcuni pellegrini attraversano la piazza, i colombi si alzano in volo e la luce dorata scivola sulla colonnata del Bernini. I bambini corrono tra le colonne, mentre tu catturi l’attimo: l’obelisco millenario che brilla al sole del mattino.
Cenni storici:
Bernini progettò la colonnata tra il 1656 e il 1667 per rappresentare l’abbraccio della Chiesa. L’obelisco al centro fu portato dall’Egitto dall’imperatore Caligola nel 37 d.C. e un tempo si trovava nel Circo di Nerone, dove si crede che San Pietro fu martirizzato. È più antico delle piramidi e pesa quanto duecento elefanti.
2. Scalinata di Trinità dei Monti al mattino
In primavera le azalee colorano il marmo. I bambini si arrampicano fino a metà scala e sorridono sullo sfondo delle facciate color pastello. La luce del mattino trasforma la scalinata in una cascata di luce.
Cenni storici:
Costruita nel XVIII secolo per collegare la chiesa di Trinità dei Monti all’Ambasciata di Spagna, la scalinata divenne iconica dopo il film Vacanze Romane. Dall’alto, ricorda le ali di una farfalla.
3. Piazza Navona: riflessi nelle fontane
L’ora dorata trasforma l’acqua in specchi di luce. Gli artisti dipingono, i musicisti suonano, e la tua famiglia si fonde con il ritmo di Roma.
Cenni storici:
Un tempo Stadio di Domiziano (I secolo d.C.), Piazza Navona ne conserva ancora la forma ovale. La Fontana dei Quattro Fiumi di Bernini (1651) rappresenta il Nilo, il Gange, il Danubio e il Rio de la Plata. La statua del Nilo ha la testa coperta — all’epoca non si conosceva la sorgente del fiume.
4. Fontana di Trevi: quando la città dorme
All’alba o a tarda notte, la fontana è solo tua. Il rumore dell’acqua riempie l’aria mentre tuo figlio lancia una moneta dietro le spalle: un momento che sembra sospeso nel tempo.
Cenni storici:
Completata nel 1762, la Fontana di Trevi segna la fine dell’acquedotto dell’Aqua Virgo, che porta acqua a Roma dal 19 a.C.
Una moneta significa che tornerai a Roma, due portano l’amore, tre il matrimonio.
5. Colosseo incorniciato dall’Arco di Costantino
Evita la folla: posizionati accanto all’Arco di Costantino e lascia che il Colosseo si stagli sullo sfondo come un palcoscenico grandioso. È la cornice perfetta per una foto di famiglia.
Cenni storici:
Inaugurato nell’80 d.C., il Colosseo ospitava combattimenti di gladiatori e persino battaglie navali davanti a 50.000 spettatori. L’Arco di Costantino (315 d.C.) celebra la vittoria dell’imperatore su Massenzio. Il Colosseo aveva un sistema di copertura mobile, il velarium, manovrato da marinai.
6. Giardino degli Aranci
I bambini corrono sotto gli alberi d’arancio, mentre i genitori guardano la cupola di San Pietro illuminata dal tramonto. La terrazza regala un senso di calma e segretezza, come un punto panoramico nascosto.
Cenni storici:
La leggenda narra che San Domenico piantò qui il primo albero d’arancio nel XIII secolo. Il giardino appartiene ancora al monastero domenicano. Poco distante, la celebre serratura dei Cavalieri di Malta offre una vista unica su tre Stati: Malta, Italia e Vaticano.
7. Terrazza del Pincio, Villa Borghese
Da qui, Piazza del Popolo si apre ai tuoi piedi e i tetti di Roma brillano nella luce del tramonto. Dopo la foto, sali sul trenino del parco o visita il Bioparco.
Cenni storici:
I giardini di Villa Borghese furono creati nel XVII secolo come parco privato della nobile famiglia Borghese. Oggi ospitano aree gioco, gite in pony e un grande zoo.
8. Campo de’ Fiori: colori e profumi del mercato
Luce del mattino, banchi di frutta e fiori che riempiono la piazza. I bambini reggono zucche più grandi di loro, mentre tu immortali l’allegria del mercato romano.
Cenni storici:
Il nome della piazza significa “campo di fiori”. Qui nel 1600 fu giustiziato il filosofo Giordano Bruno, la cui statua domina ancora il centro. Alcune zucche arrivano a pesare quanto un bambino!
9. Vicoli di Trastevere
Sanpietrini sotto i piedi, edera sulle finestre, un gelato che si scioglie tra le dita: i momenti spontanei diventano le foto più autentiche del viaggio.
Cenni storici:
Un tempo quartiere popolare, Trastevere conserva ancora il fascino medievale. Molte case poggiano su antiche fondamenta romane. Il nome significa “al di là del Tevere”, risalente ai tempi dell’antica Roma.
10. Gianicolo: vista nascosta sulla città
Da qui Roma si apre come un dipinto. È tranquillo, i bambini possono correre mentre si aspetta il mezzogiorno — quando il cannone spara a salve, come ogni giorno.
Cenni storici:
Il Gianicolo fu teatro della difesa di Roma nel 1849, guidata da Garibaldi. Il cannone spara dal 1847, solo per il suono, senza proiettile.
Perché le famiglie amano LooksArt
Con la LooksArt App, ogni sosta fotografica diventa parte del tuo tour interattivo. I genitori ricevono suggerimenti GPS per lo scatto perfetto e brevi storie da raccontare ai bambini. I bambini ricevono piccole missioni, contare le colonne, trovare l’animale nascosto, individuare l’obelisco. Insieme, create foto che sembrano da rivista e ricordi che restano nel cuore.
La bellezza di Roma diventa indimenticabile quando la si esplora attraverso il gioco, la narrazione e la connessione familiare. LooksArt trasforma ogni passeggiata in un tour autoguidato e immersivo, dove ogni passo racconta una storia nuova.
Scarica l’app LooksArt e inizia a creare il tuo diario fotografico di famiglia nella città più affascinante del mondo.